sabato 24 gennaio 2015

Tuto 20 - Come configurare al meglio un dominio Altervista

Premessa:
I domini offerti da altervista, sono semplici cloak (iframe che funzionano sotto il dominio acquistato) che non permettono di visualizzare il percorso della pagina nel blog, esempio se per andare alla pagina contatti premiamo contatti il sito nella barra degli indirizzi rimarrá sempre steptuto.com e non steptuto.com/contatti.html... tutto questo é possibile aggirarlo facilmente, continuate la lettura.


 

Altervista, sin dal 2001 offre a ognuno di noi la possibilità di avere un proprio spazio web gratuito!

Ovviamente con delle limitazioni, per esempio il dominio che ci viene consegnato all'iscrizione da altervista è di terzo livello, quindi http://steptuto.altervista.org (chi sa la nostra storia, il nostro vecchio blog era devicetuto no steptuto), che funziona senza problemi!
Ma, molti hanno l'esigenza di averne uno di secondo livello, quindi .it .com ecc...
Detto questo, iniziamo!


1. Registrare un dominio di secondo livello

  • Semplice, basta accedere al pannello di controllo altervista, dirigersi in Risorse, in fondo alla pagina cliccare Aggiungi dominio, scegliete il vostro dominio e verificate se é disponibile... se il dominio è disponibile avrete 3 offerte la prima ha molte restrizioni, la seconda è senza limiti ma senza la possibilità di avere infiniti alias, e la terza è identica alla seconda ma con la possibilità di avere infiniti alias.

  • Noi vi consigliamo la seconda o la terza (stepTuto usa la seconda), compilate il modulo ed effettuate il pagamento per completare la registrazione!


2. Configurazione

  • La configurazione è molto facile da effettuare... sempre dal pannello di controllo andate in risorse, in fondo la pagina dopo aver registrato il vostro dominio, apparirá il vostro dominio, cliccatelo<li>Ora nella scheda gestisci servizi correllati, cliccate Sottodomini/Redirect

  • Saranno disponibili, 2 tipi di dominio... il primo http://nomesito.dominio e il secondo http://www.nomesito.dominio

  • Cliccate modifica nella sezione Azione di fianco il secondo tipo (www) ed in Destinazione inserite il primo tipo di dominio, ovvero http://nomesito.dominio (senza www) assicurandovi che il Cloack sia disabilitato (non ci deve essere la spunta di fianco) salvate il tutto

  • Una volta configurato il secondo tipo, configuriamo il primo tipo (senza www)  cliccando di fianco Modifica

  • In destinazione mettete il vostro vecchio dominio altervista (quello di terzo livello http://nomeutente.altervista.org, dovete inserire http:// non dimendicatelo!)

  • A titolo il titolo del vostro sito/blog/forum o altro

  • Cloack deve essere abilitato (deve avere la spunta di fianco)

  • Aggiungete una descrizione e dei tag per migliorare il SEO (non é obbligatorio)

  • Fatto, semplice no? ora abiamo un problemino peró, quello citato sopra continuate a leggere per capire come risolverlo!


 

3. Risolvere il problema del percorso dell'url

  • Se avete un sito statico, composto di semplici pagine html, aggiungete ad ogni tag <a>(usati per scrivere link o per linkare immagini) target="_top"  in modo da ottenere:   <a href="http://esempio.it" target="_top">esempio</a>   (la funzione _top, permette di uscire dall'iframe, quindi dal cloack che, una volta cliccato il link l'url cambierá con il percorso della pagina e rientrerá nel cloack una volta caricata la pagina!)

  • Se invece avete un cms come Wordpress, Joomla ed altri, basterá dirigersi nell'header ed inserire questo tag (che ha le stesse funzioni di quello citato prima) nell' <head> (prima del body, dopo <head><title></title> e prima di </head>) tag:  <base target="_top" /><!--[if IE]></base><![endif]-->

  • Salvate il tutto ed abbiamo finito!

  • Attenzione, se avete Wordpress installato come cms, per modificare tutti i link dei post dal vecchio dominio al nuovo andate in Impostazioni>Generali ed a Indirizzo sito, inserite preceduto da http il link al nuovo dominio, es. http://nuovodominio.domino e salvate, se avete pagine statiche in html dovete cambiare manualmente qualsiasi link dal vecchio, al nuovo dominio.... mentre con altri cms credo ci sia una soluzione tipo wordpress ma non ne sono pratico, siccome uso solo wordpress!

  • Immagine del tag inserito nell'header di wordpress, andando nella bacheca wordpress Aspetto>Editor, selezionate Testata (header.php)  CatturaIl tutorial di oggi é finito! Per qualsiasi cosa, lasciate un commento!

5 commenti:

  1. Fantastico veramente un tutorial fatto bene e che risolve una bella bega.
    Detto questo ho solo due questioni da sottolineare e non so se si possa risolvere.

    1) Quando condivido un post che ha una foto la foto non si vede su i vari social (prima si)
    2) Ogni volta che clicco su una pagina del sito mi apre la pagina in un altra finestra.

    Grazie.

    RispondiElimina
  2. bellissimo complimenti, xò cè un problema, quando si copia e si incolla il link di qualche pagina del sito su facebook per esempio non esce fuori il contenuto della pagina in anteprima ma solo il nome del sito generico

    RispondiElimina
  3. Ciao Giacomo!
    Allora , alla prima domanda per ora non si ha soluzione, altervista da un dominio vero e proprio a siti scelti da lei( con tanta reputazioni, visitatori ecc..)
    Alla seconda neanche perché per uscirà dal cloack e quindi vedere il percorso giusto hai bisogno di uscire dalla finestra dove c'era il vecchio cloack.
    Scusa per il ritardo ma per la scuola non sono molto attivo in questo periodo

    RispondiElimina
  4. Ciao Loris!
    Per ora non si ha soluzione, altervista da un dominio vero e proprio a siti scelti da lei( con tanta reputazioni, visitatori ecc..) e questa cosa delle immagini non viene letta su facebook da un cloack.
    Scusa per il ritardo ma non sono molto attivo nell'ultimo periodo per la scuola xD

    RispondiElimina
  5. non funziona.
    ho seguito esattamente il tutorial, se digito il mio dominio, appare una pagina bianca e carica all'infinito

    RispondiElimina