Nella scorsa settimana, un amico di un amico di mio padre (scusate per il gioco di parole, ma é cosí xD), che mi chiama sempre per riparare PC, configurare le video camere e cose del genere... mi ha chiamato e mi ha parlato del suo problema...
Un annetto fa acquistó un iMac e, al ritorno delle vacanze di Natale ha provato ad accenderlo ma ha notato dei rallentamenti fino a quando ha provato lui stesso il ripristino ma, ha formattato l'hard disk senza reinstallare l'OS e... tadá ha cancellato l'OS installato e quindi mi chiese di ripararlo.
Io essendo la prima volta che uso un prodotto Apple non sapevo dove mettere le mani e allora ho fatto una ricerca veloce veloce sul web e ho trovato la soluzione!
É stato semplicissimo!
Ho fatto anche il video, in modo da semplificarvi il tutto :D
Il tutorial, si divide in sole 3 semplici parti... iniziamo subito con la prima!
Per prima cosa, fatevi un backup di tutti i vostri dati (durante la formattazione, l'hard disk verrá completamente formattato e, verrá, di nuovo installato il nostro OS)
Attenzione, all'inizio del video mi vedete con una lingua polacca... ma subito dopo l'imposto in italiano, é che il proprietario viene dalla polonia... ma si capisce per quel piccolo pezzeto!
1. Accesso alla modalitá recovery - http://youtu.be/iWa_HSw75Z8
- Spegnete completamente il vostro Mac e staccate la spina
- Riattaccate la spina senza aprirlo
- Tenete premuto il tasto Alt dalla testiera per almeno 2 secondi (non staccatelo, dopo i 2 secondi continuate a tenerlo premuto)
- Cliccate il pulsante di accensione e continuate sempre a tenere premuto il pulsante Alt
- Ora, vi apparirà una nuova finestra, quella che chiamo modalitá recovery xD
- Per qualche secondo/minuto diciamo che lo schermo é bloccato, muovete il mouse per capire quando si sblocca
- Ora connettetevi ad internet, scegliendo la vostra rete WiFi e cliccate la freccia 'Avanti' sotto il pianeta terra
- Aspettate 10 minuti, il caricamento della mela, e si va alla seconda parte!
2. Installazione - http://youtu.be/HciH23PRPww
- Ora, all'inizio di questa parte del video mi vedete impostare la lingua in italiano, ma se voi non avete una lingua straniera pre-installata andate avanti col video
- Scegliete l'ultima opzione del menú, "Utility Disco" e fate Continua
- Ora nella parte sinistra scegliete il vostro hard disk (il primo, di solito il nome inizia con la capacitá di memoria, nel mio caso 1 TB)
- Una volta selezionato l'hard disk, nelle schede centrali in alto scegliete "Inizializza"
- Assicuratevi che in Formato ci sia "Mac OS esteso (journaled)", date un nome alla vostra partizione, io ho scritto "iMac" e Inizializza...
- Una volta finito il processo di inizializzazione, chiudete la finestra di utility disco e ora dal menú scegliete la seconda opzione, "Reinstalla OS X" cliccando continua, ancora continua ed accetto
- Selezionate la vostra partizione creata in precedenza, io l'ho chiamata "iMac" e poi Installa
- Attendete che si scaricano i componenti aggiuntivi (ci mette un bel pó, a me ha impiegato 3 ore :l ma intando fate quel che volete... io ad esempio ho schiacciato un pisolino xD), cliccate riavvia e passate al prossimo step!
3. Configurazione - http://youtu.be/L0Nol5gxAX0
- Compilate tutte le cose che vi chiede e... finish!
Video:
Parte 1:
Parte 2:
Parte 3:
Nessun commento:
Posta un commento