mercoledì 12 novembre 2014

Tuto 16 - Come creare uno Splash Screen con Mit App Inventor 2 #2° metodo (piú semplice)

Buon giorno a tutti, ieri ho pubblicato un metodo per creare uno Splash Screen tramite App Inventor 2 ma era un pó complicato, allora oggi ho pensato di condividere un altro metodo che é semplicissimo e che dura soltanto pochi minuti, come al solito il video é in fondo all'articolo.Attenzione!
Una volta seguito il tutorial, vi consiglio pinamente di seguire quest'altro tutorial (fattibile in soli 2 minuti) che spiega come risolvere un piccolo problema alla schermata di Splash! LINKPer creare il nostro Splash Screen non ci serve nient'altro che la nostra immagine di Splash, un Clock (nella sezione Sensors)e almeno 2 Screen (il primo screen dove verrá visualizzata la nostra immagine di splash e il secondo, dove dopo un tot. di secondi si verrá reindirizzati).
Iniziamo creando un nuovo progetto con minimo 2 screen, nel primo screen timuoviamo il colore di sfondo scegliendo come colore in 'BackgroundColor', 'None' dovrebbe essere 'White' settato di default.
Sempre nel primo screen Andiamo a 'BackgroundImage' e carichiamo la nostra immagine di splash.
Fatto ció, andiamo nella sezione Sensors e inseriamo sempre nel primo screen il componente 'Clock' (componente invisibile), cliccandoci sopra e a 'TimerInterval' inseriamo quanto tempo deve durare la nostra immagine di Splash in millisecondi, ovvero se volete che duri 1 secondo scrivete 1000 se 10 secondi scrivete 10000 e cosí via.
Ora andiamo nel Block Editor cliccandi Blocks in alto a destra di fianco a Designer e mettiamo i seguenti blocchi nello stesso ordine:

 
la scritta 'home' nel blocco text rosa di fianco a screenName dell'ultimo blocco é il nome del secondo screen quindi mettete il vostro nome del secondo screen io il mio l'ho chiamoto 'home'.
Con questo é tutto semplice no?
Vi lascio con il video tutorial:

2 commenti:

  1. Un'unica considerazione, ogni screen ke viene aperto resta anke aperto e x qanto poco cmq ruba memoria, qindi il 1° metodo + complesso è anke qello ke usa meno memoria

    RispondiElimina
  2. Ciao, grazie per la considerazioneti consiglio di leggere un altro tutorial, che spiega come far terminare l'applicazione alla pressione del tasto indietro, quindi non occupa memoria ram se l'applicazione viene arrestata.Questa funzione si puó applicare in qualsiasi screen tu voglia, ma consiglio allo screen dopo lo splash screen in modo da non ritornare alla schermata di splash ma termina l'applicazione alla pressione del tasto indietro oppure se non hai uno splash screen nella prima schermata.link al tutorial:http://devicetuto.altervista.org/tuto-17-come-far-arrestare-lapplicazione-alla-pressione-del-tasto-indietro-del-cellulare-app-inventor/

    RispondiElimina