Non ci occorre nulla oltre alla nostra immagine per lo Splash Screen e il Mit Ai2!
Il video lo trovate in fondo all'articolo
Allora, per prima cosa inserite nello screen base un 'Vertical Arrangement' dalla sezione 'Layout', un 'Canvas' dalla sezione 'Drawing and Animation' inserendolo nel vertical arrangement, e un 'Clock' (elemento non visibile) dalla sezione 'Sensors'.
Leggere il nuovo metodo piú semplice e corto cliccando QUI Dopo aver inserito i nostri elementi nel nostro progetto clicchiamo il Clock e lasciamo tutto com'é scrivendo a 'TimerInterval' in millisecondi i secondi della durata del nostro Splash Screen es.
se volete solo 1 secondo scrivete 1000
2 secondi = 2000
10 secondi = 10000 ecc...
Una volta settato il nostro timer clicchiamo il vertical arrangement e il canvas cliccando a Width e Height su 'Fill Parent' ovvero, a tutto schermo.
Dopo aver cliccato su fill parent al vertical arrangement, sopra ad 'AlignHorizontal' mettiamo center.
Ora ci resta l'ultima opzione da settare e noi la settiamo cliccando il canvas e a 'BackgroundColor' mettiamo 'None' (senza).
Ok non ci resta che caricare la nostra immagine di Splash cliccando sempre il 'Canvas' ed a 'BackgroundImage' carichiamo la nostra immagine.
L'IMMAGINE NON VA IMPOSTATA COME SFONDE DELLA SCHERMATA DI BASE MA COME SFONDO DEL CANVAS, QUANDO AVETE CARICAOTO L'IMMAGINE SU APP INVENTOR SI VEDRÁ DEFORMATA MA SUL CELLULARE SI VEDRÁ BENISSIMO.
Creiamo un nuovo screen (se non lo avete giá) che dopo che il timer mostrerá la nostra immagine si verrá teletrasportati al nuovo screen.
Ora andando nel primo screen dovrebbe essere 'Screen1' impostato da default, e in Block editor inseriamo questi blocchi come nell'immagine, dopo il blocco open new screen (reperibile in
control) dovrete scrivere tramite un blocco Text il nome del nuovo screen che volete aprire, nel mio caso 'home'.

Video:
Nessun commento:
Posta un commento