domenica 30 novembre 2014

Come creare un'app "professionale" e degna di concorrenza tramite AppInventor!

Prima d'iniziare un po di storia...
App Inventor, pubblicata il 10 agosto 2011 dai laboratori di Google Labs, é un semplice ambiente di sviluppo android per sviluppatori alle prime armi senza conoscenza di linguaggio Java.
Purtoppo le cose non andarono per il verso giusto e, fu costretta al fallimento annunciato il 31 dicembre 2011... ma prima di fallire il gruppo Mit (Massachusetts Institute of Technology), si prese il grande incarico di mandarla avanti.
Il team Mit quando si é preso l'incarico rinominó App Inventor in Mit App Inventor rendendo questo grande progetto Open Source e cosí divenne famosa!

venerdì 28 novembre 2014

Bibi's Pixel Adventure

Ciao a tutti, oggi vi recensiono un giochino creato da me qualche tempo fa grazie all'uso di App Inventor 2.

martedì 18 novembre 2014

Tuto 18 - Inserire la Action Bar Holo in App Inventor e personalizzarla!

Ciao a tutti, oggi come dal titolo andremo a vedere come inserire un tema diverso da quello messo a disposizione da app inventor e useremo come
esempio il tema Holo.

giovedì 13 novembre 2014

Tuto 17 - Come far arrestare l'applicazione alla pressione del tasto indietro del cellulare App inventor

Ciao a tutti, in questo tutorial vi spiego come far terminare le applicazioni create in App Inventor 2 alla pressione del tasto indietro del cellulare in un solo minuto!

Tutto quello che bisogna fare é, andare in app inventor e allo screen del progetto che volete far arrestare l'applicazione alla pressione del tasto indietro.

mercoledì 12 novembre 2014

Come aggirare la due spunte blu su WhatsApp

 Ciao a tutti, come molti di voi sapranno con il nuovo aggiornamento di WhatsApp é possibile vedere se il destinatario ha visualizzato il messaggio, tramite l'uso delle '2 nuove spunte blu', cosa che infastidisce molti.

Tuto 16 - Come creare uno Splash Screen con Mit App Inventor 2 #2° metodo (piú semplice)

Buon giorno a tutti, ieri ho pubblicato un metodo per creare uno Splash Screen tramite App Inventor 2 ma era un pó complicato, allora oggi ho pensato di condividere un altro metodo che é semplicissimo e che dura soltanto pochi minuti, come al solito il video é in fondo all'articolo.Attenzione!
Una volta seguito il tutorial, vi consiglio pinamente di seguire quest'altro tutorial (fattibile in soli 2 minuti) che spiega come risolvere un piccolo problema alla schermata di Splash! LINK

martedì 11 novembre 2014

Tuto 15 - Come creare uno Splash Screen con Mit App Inventor 2 #Metodo 1° (Vecchio metodo)

Buona sera a tutti, oggi apprenderemo a creare un semplice Splash Screen per la nostra app android creata con Mit App Inventor 2!
Non ci occorre nulla oltre alla nostra immagine per lo Splash Screen e il Mit Ai2!
Il video lo trovate in fondo all'articolo
Allora, per prima cosa inserite nello screen base un 'Vertical Arrangement' dalla sezione 'Layout', un 'Canvas' dalla sezione 'Drawing and Animation' inserendolo nel vertical arrangement, e un 'Clock' (elemento non visibile) dalla sezione 'Sensors'.
Leggere il nuovo metodo piú semplice e corto cliccando QUI

mercoledì 5 novembre 2014

Info - Come avere visite gratuite sul proprio sito web!

Ciao a tutti oggi vi spiego come avere visite gratuite sul vostro sito web semplicemente in 2 passi usando Hitleap!

Hitleap é un semplice Autosurf capace di offrire un servizio Traffic Exchange (scambio di traffico).
Per usarlo non ci vuole nulla, basta iscriversi QUI, andare dal menu in alto a 'My Websites', cliccare 'Submit website into the Traffic Exchange', inserire l'url del proprio sito (per utenti non premium é possibile aggiungerne 3) e salvare.
Una volta salvato, andate su 'Traffic Exchange' e cliccare 'Download HitLeap Viewer', ora verrá scaricato il programma di installatione di hitleap, lo installate, lo aprite, accedete andare dalla finestra del programma dinuovo su 'Traffic Exchange' e cliccare 'Start'.
Finito, semplice no? provalo subito!