venerdì 19 dicembre 2014

19 consigli per prolungare la batteria del Nexus 5 Lollipop!

Sicuramente chi é possessore del top gamma 2013 al rilascio di android 5.0 Lollipop non ha resistito un secondo ad aggiornarlo ma senza sapere che android L purtroppo soffre di molti bug nonostante l'aggiornamento a lollipop 5.0.1 (ovviamente, essendo stato lanciato da poco).  Uno dei piú importanti riguarda il consumo anomalo della batteria, e oggi parleremo proprio di questo!In questo articolo vi propongo 19 consigli che, personalmente a me si sono rivelati molto utili, aumentando l'autonomia di mezza giornata fino ad un giorno (dipende di come lo uso)!

  • Impostare la luminazione del Display al minimo diminuirá notevolmente il consumo;

  • Disattivare la luminositá adattiva, questa opzione si trova in Impostazioni->Display->Luminositá adattiva;

  • Disattivare la sincronizzazione automatica, secondo lo schema del consumo della batteria consuma molta energia, dirigetevi in Impostazioni->Accounti->Opzioni( i 3 untini in alto a destra)->togliete la spunta;

  • Rimuovere la vibrazione alla pressione dei tasti sulla testiera, andate in Impostazioni->Lingua e Immissione->Tastiera Google->Preferenze->Vibrazione tasti (consiglio di disattivare anche il suono anche se l'uso e praticamente pari a quasi 0);

  • Togliere la vibrazione alle chiamate Impostazioni->Audio e notifiche->Vibrazione anche per chiamate;

  • Disattivare la vibrazione notifiche ha un consumo elevato della batteria sepcialmente se si ricevono molte notifiche (messaggi WhatsApp inclusi), per disattivare ció andate in Impostazioni->Audio e notifiche->Altri suoni->Vibra alla pressione;

  • Togliere la vibrazione e mettere il silenzioso o usare l'audio non é proprio possibile in Lollipop per ora, perché Big G sembra abbia dimenticato questo piccolo dettaglio, ma per usare il silenzioso basta alzare il volume fino ad una tacca, spegnere e riaprire il cellulare e abbassare il volume di solo una tacca;

  • Disattivare la connessione NFC (non credo la usiate spesso) dirigendovi in Impostazioni->in wireless e reti altro->NFC;

  • Spegnere il Gps quando non si usa e la connessione WiFi o dati mobili dal semplice menu a tendina;

  • Disinstallare app che non utilizziamo o disattivare app di sistema che non utilizziamo tipo io non uso Google Fit (personalmente mi trovo molto meglio con le apps Runtastic!) andando in Impostazioni->App->spostatevi tramite slide nella scheda tutte e disattivate, attenzione alle app di sistema!

  • Disabilitare il Backup di Google in Impostazioni->Backup e ripristino->Backup dei miei dati;

  • Non utilizzate il Daydream, si puó disabilitare in Impostazioni->Display->Daydream;

  • Inserire minor tempo sulla sospensione dello schermo Impostazioni->Display->Sospensione (io uso 1 minuto v.v);

  • Disattivare la Rotazione automatica quando non la si usa dal menu a tendina;

  • Non usate il backup automatico di foto su Google Plus per disattivarlo aprite l'app Foto e nelle impostazione lo disattivate;

  • Togliete Google Now, si é vero é un app molto carina e simpatica ma sinceramente io non la uso molto poi non so voi ma per risparmiare batteria va disattivata aprendo l'app Google e toccate le opzione (i 3 puntini in alto a destra) per andare alle impostazioni e settarlo su OFF;

  • Usare il risparmio energetico, che personalmente non lo uso ma, siccome si puó attivare ad un arrivo di una certa percentuale di batteria ho impostato l'attivazione al 15%;

  • Aggiornare sempre le app e, se disponibile un aggiornamento di sistema in Impostazioni->Info sul telefono->Aggiornamento di sistema->Verifica la presenza di aggiornamenti... anche se noiosi e seccanti gli aggiornamenti vengono rilasciati proprio per migliorare le prestazioni, la grafica e il fix di alcuni bug ad esempio riguardo il consumo eccessivo della batteria dei rumors dicono che nell'aggiornamento a lollipop 5.1 (non 5.0.1), sará proprio migliorata la gestione della batteria e della ram!

  • Quando uscite da un'applicazione, uscite usando il pulsante indietro e non quello centrale per mettarla come icona, una volta usciti rimuovete l'applicazione dal taskmanager. In questo modo libererete un pó di ram;



Se questi consigli non ti sono stati utili, ti consiglio di fare un wipe completo andando in bootloader (da cellulare spento premete volume- e power), poi dirigetevi in recovery mode utilizzando i tasto volume +/- per orientarvi e il tasto power per confermare e in fine clicca il tasto volume+ ed il tasto power selezionando i 2 wipe. Se effettuate i wipe, tutte le cose verranno eliminate e il dispositivo sará riportato alle impostazioni di fabbrica quindi, prima di eseguira questa procedura, fatevi una copia di tutti i vostri dati!
Una volta fatta questa procedura provate a riapplicare i 19 consigli sopra citati.


Cosa ne pensi? Trovi miglioramenti riguardo la batteria?
Scrivi subito la tua utilizzando i commenti sotto l'articolo!

Nessun commento:

Posta un commento